Anche la FAI accoglie l'appello di Libera Foggia e di don Luigi Ciotti
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Dopo i violenti fatti criminosi che hanno interessato la città di Foggia, creando un vero e proprio stato di emergenza criminalità, anche la Federazione Antiracket Italiana partecipa alla giornata di mobilitazione prevista per il prossimo 10 gennaio.
Alla iniziativa promossa ed organizzata da Libera che vedrà la presenza di Don Luigi Ciotti, prenderanno parte, insieme ai soci delle associazioni pugliesi, anche il vice presidente nazionale della FAI Renato de Scisciolo, il presidente della FAI di Vieste Nicola Rosiello e il presidente della FAI di Barletta Giovanni Sciancalepore.
Alle ore 16 le autorità istituzionali, unitamente con le associazioni antimafia, risponderanno con la loro presenza ai fatti criminosi che hanno caratterizzato l'inizio di questo anno.
L'auspicio è che alle associazioni presenti si possano unire tanti cittadini e giovani impegnati in prima linea nel contrasto a questi fenomeni delinquenziali e violenti. L' invito quindi è rivolto a tutta la società civile perché solo uniti si vince.
Ultimi da Antiracket
- Porto nelle mani della mafia, 24 condanne: 20 anni al nipote del boss
- Riunione Coordinamento Regionale FAI Antiracket Puglia per emergenza criminalità
- Terlizzi (Ba). Operazione “Anno Zero”. Le congratulationi di Renato De Scisciolo all’Arma dei Carabinieri.
- Bari, imprenditore denuncia estorsione: in manette anche il fratello di Savinuccio
- Commissario antiracket accolto con una bomba